Vittorio Feltri stronca Ilaria Salis dopo discorso Parlamento europeo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Feltri e l'”affetto viscerale” della Salis “verso ogni forma di illegalità”

Vittorio Feltri in tv

Il giornalista Vittorio Feltri non perdona Ilaria Salis dopo l’ultimo discorso all’Europarlamento. Il durissimo commento.

Non solo l’affondo social di Fratelli d’Italia verso Ilaria Salis con tanto di post pubblicato. Anche Vittorio Feltri ha voluto commentare il recente discorso dell’eurodeputata con Avs al Parlamento europeo con annesso paragone che ha spiazzato tutti. Nel suo editoriale per Il Giornale, il giornalista non le ha certo mandare a dire alla donna.

Vittorio Feltri
Vittorio Feltri – newsmondo.it

Feltri e il caso Ilaria Salis-scafisti

Rispondendo come di consueto ad un suo lettore, Vittorio Feltri ha commentato il recente episodio che ha coinvolto Ilaria Salis che nel corso di un discorso in Parlamento europeo si è spinta ad una serie di affermazioni controverse. Senza giri di parole, il giornalista ha subito precisato la sua posizione: “[…] Perché quando un’eurodeputata, che peraltro ha ancora processi pendenti da cui rifugge come il diavolo l’acqua santa, si permette di dichiarare pubblicamente che i trafficanti di esseri umani andrebbero retribuiti, significa che siamo ufficialmente scivolati nella caricatura grottesca della politica“.

L’affondo alla Salis e l’illegalità

Per Feltri, la “signora Salis, già nota per il suo affetto viscerale verso ogni forma di illegalità, dagli abusivi di casa ai devastatori di città, ha compiuto l’ennesima torsione ideologica degna del miglior surrealismo sovietico: trasformare i criminali in benefattori, gli scafisti in missionari umanitari, gli sfruttatori in eroi civili. Secondo lei, quei signori che caricano esseri umani come bestiame su barconi fatiscenti, che incassano migliaia di euro a persona, che collaborano con mafie e organizzazioni terroristiche, non sono delinquenti ma operatori del soccorso umanitario”.

Ma il commento del giornalista non si è fermato certo qui: “E già che ci siamo, perché non proporre una pensione privilegiata, una medaglia al valore, magari l’esenzione fiscale come categoria protetta? Tanto, nella fantasia di certa sinistra sradicata, il criminale non è mai colpevole: è sempre un perseguitato, un angelo caduto, un rivoluzionario incompreso. È una retorica stantia, ma soprattutto pericolosa, perché manda un messaggio devastante: chi viola la legge non solo non va punito, ma va premiato”.

A questo punto Feltri ha affondato il colpo: “La Salis ignora che dietro la tratta ci sono miliardi di euro, torture, ricatti, campi di concentramento nel deserto, donne stuprate, bambini venduti, famiglie distrutte. La sua posizione è un insulto alla verità”. E infine: “[…] Mi chiedi se alla signora sia più congeniale un ricovero psichiatrico o un seggio al Parlamento europeo. Caro Domenico (il lettore che ha scritto al giornalista ndr), te lo dico senza giri di parole: il Parlamento europeo non dovrebbe mai essere il rifugio di chi giustifica il crimine, lo incoraggia e vorrebbe trasformarlo in un modello sociale. La politica è già abbastanza screditata, non ha bisogno di nuovi campioni dell’assurdo […]”..

Leggi anche
Bonus bollette 2026: come ottenere fino a 1.226 euro di sconto su luce, gas e acqua

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Novembre 2025 15:44

Bonus bollette 2026: come ottenere fino a 1.226 euro di sconto su luce, gas e acqua

nl pixel